Tipi di connettori di ricarica EV: Cosa devi sapere
Che tu voglia ricaricare il tuo veicolo elettrico a casa, al lavoro o in una stazione pubblica, è essenziale che: la presa elettrica della stazione di ricarica deve corrispondere alla presa della tua automobile. Più precisamente, il cavo che collega la stazione di ricarica con il veicolo deve avere la spina elettrica giusta su entrambe le estremità. Ha senso, no? Esistono quattro tipi di spine elettriche, due per la corrente alternata (CA) che consentono la ricarica fino a 43 kW e due per la corrente continua (CC) che consentono una ricarica veloce fino a 350 kW.
Iniziamo con le spine CA. Esistono due tipi di spine CA:
- Il tipo 1 è una spina monofase ed è standard per i veicoli elettrici provenienti dall’America e dall’Asia. Questa consente di ricaricare l’automobile a una velocità fino a 7,4 kW, a seconda della potenza di ricarica della tua automobile e della capacità della rete.
- Il tipo 2 è una spina a tripla fase perché ha tre fili aggiuntivi per far passare la corrente. In questo modo è possibile ricaricare la tua automobile più velocemente. A casa, la velocità di ricarica più alta è di 22 kW, mentre le stazioni di ricarica pubbliche possono avere una potenza di ricarica fino a 43 kW, ancora una volta a seconda della potenza di ricarica della tua automobile e della capacità della rete.

Esistono due tipi di spine per la ricarica CC:
- CHAdeMO: questo sistema di ricarica rapida è stato sviluppato in Giappone e consente capacità di ricarica molto elevate e una ricarica bidirezionale. Attualmente, le case automobilistiche asiatiche sono all’avanguardia nell’offrire automobili elettriche compatibili con una spina CHAdeMO. Questo sistema permette la ricarica fino a 100 kW.
- CCS: la spina CCS è una versione migliorata della spina di tipo 2, con due contatti di alimentazione aggiuntivi per una ricarica rapida. Supporta la ricarica CA e CC. Permette la ricarica a una velocità fino a 350 kW.


In Europa, il caricatore CA di tipo 2, ovvero una spina a tripla fase, è lo standard e la maggior parte delle stazioni di ricarica ha una presa di tipo 2. Attenzione però, alcune stazioni di ricarica hanno un cavo fisso. Un cavo collegato può essere utile nei luoghi in cui si ricarica sempre la stessa automobile, come a casa o nel parcheggio del posto di lavoro. È comodo perché non devi portare con te un cavo nel tuo veicolo. Tieni presente che se ricarichi la tua automobile in una stazione di ricarica pubblica con un cavo fisso, dovrai verificare che il cavo collegato sia compatibile con la presa della tua automobile. Ad esempio, a una presa di una delle stazioni di ricarica EV della mappa.
Prendiamo in considerazione due esempi. Se vivi in Europa e hai un’automobile europea con marchio Renault, puoi ricaricare in una stazione pubblica utilizzando un cavo di ricarica con spine di tipo 2 a entrambe le estremità (da tipo 2 a tipo 2). La velocità massima potrebbe essere fino a 43 kW.
Ora, cosa fai se vivi in Europa e guidi un’automobile asiatica come la Nissan LEAF? In questo caso, hai bisogno di un cavo che colleghi la spina di tipo 2 della stazione di ricarica con la presa di tipo 1 del veicolo (da tipo 2 a tipo 1). La velocità massima sarà fino a 7,4 kW.
Per riassumere:
Chi siamo
Vuoi scoprire di più su Wallbox?