Alimentare il futuro della ricarica rapida in Italia: Wallbox e Gruppo Hera accelerano lo sviluppo dell’infrastruttura di ricarica rapida nel Centro-Nord del Paese

4 min di lettura

Wallbox e Gruppo Hera uniscono le forze per ampliare la rete italiana di ricarica rapida in corrente continua con 58 stazioni Supernova, offrendo soluzioni di ricarica affidabili, accessibili e sostenibili in tutta l’Emilia-Romagna entro la fine del 2025.

Una partnership che guida la transizione energetica

La mobilità elettrica sta crescendo rapidamente in Italia e la regione Emilia-Romagna si sta affermando come una delle aree più dinamiche di questo cambiamento. Insieme a Hera Comm – società del Gruppo Hera, terzo fornitore di energia in Italia per numero di clienti – stiamo contribuendo a rendere questo progresso una realtà.

Entro la fine del 2025 verranno installati 58 caricabatterie Wallbox Supernova nel Centro e Nord Italia, portando la ricarica pubblica rapida e affidabile in punti strategici delle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. L’iniziativa, sostenuta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), fa parte di un impegno più ampio per rendere la mobilità sostenibile più accessibile e concreta per gli automobilisti di tutti i giorni.

Costruire una rete di ricarica più solida per l’Italia

La crescita del mercato dei veicoli elettrici in Italia è ormai innegabile. Ma con l’aumento delle immatricolazioni, la sfida si sposta dall’adozione all’accessibilità. Una rete pubblica di ricarica affidabile rappresenta uno dei segnali più forti di fiducia per chi sta valutando il passaggio all’elettrico.

Hera Comm, tra i principali operatori energetici del Paese con oltre 4,5 milioni di clienti, sta ampliando la rete Hera Ricarica per rispondere a questa esigenza. Le 58 nuove colonnine fast rafforzeranno la copertura nelle grandi aree urbane e lungo le rotte regionali ancora poco servite, garantendo agli automobilisti di spostarsi liberamente tra le città con la certezza di trovare punti di ricarica rapidi ed efficienti lungo il percorso.

Ogni sito sarà dotato di Wallbox Supernova 120, il nostro caricatore rapido modulare in corrente continua, progettato appositamente per le applicazioni pubbliche, dove affidabilità, continuità di servizio e velocità sono fondamentali.

Perché Supernova è la scelta ideale per progetti come questo

Gestire una rete pubblica di ricarica significa massimizzare ogni minuto di operatività. Supernova è stata progettata proprio con questo obiettivo.

La sua architettura modulare a sei blocchi di potenza garantisce il funzionamento continuo anche in caso di manutenzione di un modulo, mentre la diagnostica remota e la telemetria in tempo reale tramite la piattaforma Cosmos consentono di individuare – e spesso risolvere – eventuali anomalie senza interventi in loco. Un’affidabilità che si traduce in tassi di utilizzo più elevati e un miglior ritorno sull’investimento per gli operatori.

Dal punto di vista dell’utente, Supernova è altrettanto intuitiva: doppio connettore CCS, schermo touchscreen da 10 pollici leggibile alla luce del sole e pagamenti con RFID o carta garantiscono un’esperienza di ricarica semplice e accessibile per tutti – dai pendolari quotidiani ai turisti di passaggio.

Grazie al suo design compatto e silenzioso e alla compatibilità con il protocollo OCPP, Supernova si integra facilmente sia nelle reti esistenti che in nuove installazioni – un vantaggio cruciale per operatori distribuiti come Hera Comm, attivi tra centri urbani e aree rurali.

Sostenere la transizione energetica italiana sul territorio

L’espansione della rete di Hera Comm fa parte di un movimento più ampio che sta ridisegnando l’infrastruttura nazionale. Con oltre 320 punti di ricarica pubblica già operativi, l’azienda punta a rendere un quarto della propria rete compatibile con la ricarica rapida, alimentata interamente da energia rinnovabile.

Questa collaborazione riflette ciò che oggi guida la crescita della mobilità elettrica in Europa: la sinergia tra operatori energetici, enti locali e partner tecnologici per ottenere risultati concreti a livello territoriale.Per noi di Wallbox, è un’occasione per vedere Supernova contribuire direttamente al percorso dell’Italia verso una mobilità più pulita – riducendo i tempi di ricarica, migliorando la gestione energetica e alleggerendo il carico sulla rete elettrica grazie a soluzioni intelligenti e integrate.

Verso un futuro affidabile e rinnovabile

Ogni nuova colonnina installata in Emilia-Romagna rappresenta molto più di un punto di ricarica: è un segnale che la ricarica rapida e accessibile sta diventando la norma, non l’eccezione.

Progetti come quello con Hera Comm dimostrano che quando la tecnologia più avanzata incontra le competenze locali e il sostegno pubblico, la transizione verso l’elettrico può accelerare in modo concreto e sostenibile.

In Wallbox crediamo che questo sia il futuro della ricarica: affidabile, centrata sull’utente e connessa in modo intelligente, costruita per servire sia la rete sia le persone che ne fanno parte.

Scopri di più su Supernova e sul nostro impegno per la prossima fase della ricarica pubblica qui

Condividi sui social